Escursione da Taormina di mezza giornata con le luci del mattino alla scoperta dell’Etna, e dei sapori siciliani grazie ad uno snack offerto da EtnaPeople.
L'escursione prevede varie tappe:
1° tappa
Arrivati a 1900 metri, scoprirete i fenomeni vulcanici che si sono susseguiti nel tempo passeggiando tra boschi secolari e crateri spenti. Le guide di EtnaPeople, al contrario dei soliti giri turistici, vi faranno appassionare ai paesaggi lunari e ai colori che solo l’Etna può offririvi. Tra rocce vulcaniche e crateri eccentrici, attraverso un leggero trekking, arriverete a quota 2000-2200 metri.
2° tappa
Si visiterà una grotta di scorrimento lavico usufruendo di caschetti e torce che vi verranno forniti da EtnaPeople.
3° tappa
Prima di tornare da questa speciale escursione sull’Etna, EtnaPeople vi offrirà un gustoso snack a base di prodotti tipici della cucina siciliana in un bar alle pendici dell’Etna. Assaggerete un buon arancino o una buona pizza, accompagnato da un soft drink e un buon dolce.
Partenza intorno alle h.8.30 ritorno previsto alle h. 14.30 circa.
Versanti: Etna nord
Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo (su richiesta), Francese (su richiesta) e Tedesco (su richiesta)
Quota di partecipazione (dal 1 Aprile al 31 Ottobre): €59,00 per gli adulti - €54,00 per i minori di 24 anni
Quota di partecipazione (dal 1 Novembre al Marzo): €55,00 per gli adulti - €49,00 per i minori di 24 anni
La quota include: Pick up, Snack, Assicurazione e scarpe da trekking o da ginnastica.
Equipaggiamento richiesto: Scarpe da trekking o da ginnastica abbigliamento adeguato alla stagione.
L’escursione è adatta a tutte le età e a chiunque goda di buona salute.
In condizioni metereologiche sfavorevoli la guida potrà decidere un percorso alternativo all’itinerario sopraindicato.
I giardini pubblici di Taormina costituiscono uno dei luoghi più panoramici della cittadina. La villa è un vero polmone verde, popolato da una rigogliosa vegetazione costituita da palmizi, piante grasse e...
Read moreLa prima costruzione del Duomo di Taormina risale al XIII secolo sui ruderi di una chiesetta intitolata a San Nicola di Bari. Venne poi riedificato nel XV, XVI e XVIII...
Read moreIl Teatro Greco o Teatro Antico è sicuramente il monumento più rappresentativo e importante presente a Taormina. L'edificazione del teatro inizia probabilmente ad opera dei Greci intorno al III sec. a.C...
Read moreAeroporto Vincenzo Bellini di Catania (Fontana Rossa) L'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania è il più vicino e comodo per chiunque voglia raggiungere Taormina. L'aeroporto di Fontana Rossa è il sesto aeroporto d'Italia...
Read more